Update sulla contraccezione d’emergenza

Razionale / Obiettivi formativi
La gravidanza indesiderata deriva da un rapporto sessuale non protetto o dal fallimento del metodo contraccettivo utilizzato. I rapporti non protetti sono molto comuni e non sono specifici di un particolare tipologia di popolazione, ma possono accadere a donne di ogni età, estrazione sociale, reddito, sposate e non. In una indagine effettuata in Europa su più di 7.000 donne sessualmente attive, il 30% di esse ha riferito di aver avuto almeno un rapporto non protetto negli ultimi 12 mesi. Il corso mira a fornire al farmacista tutte le nozioni necessarie per gestire il paziente che necessita della contraccezione d’emergenza.Obiettivo di questo corso è quello di aggiornare il farmacista sulle applicazioni della contraccezione d'emergenza e gli aspetti medico, farmacologici e normativi ad essa correlati.
Il corso prevede un servizio di tutoraggio per i discenti.
I quesiti inoltrati ai docenti tramite la piattaforma e-learning riceveranno una risposta entro 48 ore.
Il corso è composto da videolezione e dispense in formato pdf.
Con il contributo non condizionato di:

-----------------------------------------------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------------------------------
Crediti:
4,5Costo:
€ 0Destinatari:
Farmacia ospedaliera, Farmacia territorialeData inizio:
15-04-2020Data fine:
15-04-2021Durata in H:
3Provider:
SICS Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria S.r.l.Segreteria organizzativa: tel. 0689272802 - segreteria-ecm@sicseditore.it
Responsabile Scientifico:
Prof.ssa Manuela Farris: Medico chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia, Dottore di Ricerca in Psiconeuro-endocrinologia della riproduzione umana e sessualità, RomaDocenti:
Prof.ssa Manuela Farris: Medico chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia, Dottore di Ricerca in Psiconeuro-endocrinologia della riproduzione umana e sessualità, RomaContenuti
Modulo 1: Le gravidanze indesiderate e la contraccezione di emergenzaModulo 2: Il ruolo del farmacista
Dispensa 1: Monografia di approfondimento sul tema
Dispensa 2: Rassegna ragionata della letteratura recente sul tema del corso
Verifica apprendimento
È prevista al termine del corso una verifica dell'apprendimento tramite questionario con risposte a scelta multipla.Tipologie di corso
- Master ECM (1)
Specialità
- Medico chirurgo (tutte le specialita) (1)
- Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche (1)
- Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati (1)
- Sanità animale (1)
- Odontoiatria (1)
- Farmacia ospedaliera (1)
- Farmacia territoriale (1)
- Biologo (1)
- Chimica analitica (1)
- Psicoterapia (1)
- Psicologia (1)
- Fisica sanitaria (1)
- Assistente sanitario (1)
- Dietista (1)
- Fisioterapista (1)
- Educatore professionale (1)
- Igienista dentale (1)
- Infermiere (1)
- Infermiere pediatrico (1)
- Logopedista (1)
- Ortottista/assistente di oftalmologia (1)
- Ostetrica/o (1)
- Podologo (1)
- Tecnico della riabilitazione psichiatrica (1)
- Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (1)
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico (1)
- Tecnico sanitario di radiologia medica (1)
- Tecnico audiometrista (1)
- Tecnico audioprotesista (1)
- Tecnico di neurofisiopatologia (1)
- Tecnico ortopedico (1)
- Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva (1)
- Terapista occupazionale (1)
- Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (1)