Management delle terapie dermatologiche da parte del farmacista ospedaliero

Razionale / Obiettivi formativi
La gestione delle terapie dermatologiche rappresenta una sfida importante per i farmacisti ospedalieri, che possono offrire un contributo importante nei percorsi di cura e, in particolare, nei processi di governance farmaceutica dei pazienti con le forme più gravi di malattia.La dermatologia è una specialità che comporta una vasta gamma di condizioni, dalle infezioni alle allergie, dalle malattie infiammatorie a quelle tumorali, e il trattamento di queste patologie richiede una conoscenza approfondita dei farmaci.
Il farmacista ospedaliero ha un ruolo fondamentale per favorire la corretta gestione del percorso terapeutico e nella valutazione del rapporto costo-beneficio delle terapie disponibili.
Obiettivo formativo:
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.

Crediti:
3Costo:
€ 0Destinatari:
Farmacista pubblico del SSN, Farmacista territoriale, Farmacista di altro settoreData inizio:
18-09-2023Data fine:
17-09-2024Durata in H:
2Provider:
SICS Editore - Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria S.r.l.Provider ECM N. 4595
segreteria-ecm@sicseditore.it
Responsabile Scientifico:
Dott.ssa Lucia Limiti,Direttore Medical Magazine Psoriasi&Pelle – Popular Science
Docenti:
Dott.ssa Bernardini NicolettaDirigente medico I livello UOC dermatologia universitaria Sapienza Polo pontino ASL Latina
Dott. Cavaliere Arturo
Direttore UOC Farmacia Aziendale ASL Viterbo
Contenuti
Modulo 1Introduzione alla dermatologia e alla gestione delle terapie dermatologiche
Nicoletta Bernardini
• Classificazione delle patologie dermatologiche e descrizione dei principali trattamenti farmacologici.
• Approfondimento sui farmaci topici e sistemici utilizzati nel trattamento della dermatite atopica, psoriasi, eczema, infezioni cutanee e tumori cutanei.
Modulo 2
La scelta del trattamento più adeguato, alla luce del rapporto costo - beneficio e gestione della tracciabilità informatizzata attraverso registri regionali di monitoraggio
Arturo Cavaliere
• Analisi e gestione del trattamento più adeguato in relazione al rapporto costo-beneficio.
• Gestione della tracciabilità informatizzata attraverso registri regionali di monitoraggio.
Verifica apprendimento
È prevista al termine del corso una verifica dell'apprendimento tramite questionario con risposte a scelta multipla.Tipologie di corso
- Master ECM (3)
- Popular Trends in ... (2)
Specialità
- Farmacista pubblico del SSN (3)
- Farmacista territoriale (3)
- Medico chirurgo (tutte le specialita) (2)
- Pediatria (2)
- Pediatria (pediatri di libera scelta) (2)
- Farmacista di altro settore (2)
- Odontoiatria (1)
- Biologo (1)
- Chimica analitica (1)
- Psicoterapia (1)
- Psicologia (1)
- Fisica sanitaria (1)
- Assistente sanitario (1)
- Dietista (1)
- Fisioterapista (1)
- Educatore professionale (1)
- Igienista dentale (1)
- Infermiere (1)
- Tecnico della riabilitazione psichiatrica (1)
- Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (1)
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico (1)
- Tecnico sanitario di radiologia medica (1)
- Tecnico audiometrista (1)
- Tecnico audioprotesista (1)
- Tecnico di neurofisiopatologia (1)
- Tecnico ortopedico (1)
- Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva (1)
- Terapista occupazionale (1)
- Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (1)